
Fare l'imprenditore vuol dire soprattutto avere il coraggio di assumersi il rischio del fallimento. Tu dai qualcosa oggi per un POSSIBILE ritorno futuro.
Credo che quest'affermazione può e DEVE interessare anche tutti coloro che lavorano come dipendenti.
Quello che vi suggerisco questa sera è di osservare il comportamento dei vostri collaboratori. Quali di loro stanno investendo su se stessi senza aspettare che lo faccia l'azienda che gli paga lo stipendio?
Chi di loro si è iscritto a dei corsi pagandoli di tasca sua?
Chi ha comprato quel gadget elettronico che gli consente di ridurre i tempi di lavoro o di fare più bella figura dal cliente.
Chi ha deciso di lavorare quell'ora in più anche senza un impegno preciso del datore di lavoro a remunerarla.
Chi si è dato da fare su cose che non lo competevano direttamente per il bene dell'azienda?
Ecco perché a volte ai colloqui si dice: "Stiamo cercando collaboratori con mentalità imprenditoriale.".
Forse qualcuno di voi starà storcendo il naso. Qualcuno penserà che sono discorsi che funzionano se si guadagna tanto, ma non è così, piccolo stipendio, piccolo investimento, grande stipendio, grande investimento.
Altri penseranno che questo è solo sfruttamento.
Quello che penso io è che non possiamo perdere tempo e dobbiamo sfruttare tutte le nostre risorse per investire su noi stessi senza aspettare l'iniziativa di altri. Anzi, così facendo, aumentiamo la possibilità che ciò accada.
Buona notte a tutti.
Nessun commento:
Posta un commento